Proprietario o meno di un animale domestico, a un certo punto ti sarai chiesto dell’intelligenza di un pappagallo. Date le sue piccole dimensioni, sarebbe naturale sottovalutare il suo genio. Tuttavia, l’uccello è una creatura intelligente e intelligente e i pappagalli sono piccoli uccelli, ma le loro dimensioni non limitano il loro potere cognitivo. Sono uccelli intelligenti e possono fare molte cose che normalmente non ci si aspetterebbe da un uccello di 18 cm di altezza.I pappagalli possono svolgere una serie di attività ricreative che saranno discusse in dettaglio nell’articolo fornito.
I pappagalli sono intelligenti?
Sì, i pappagalli sono uccelli incredibilmente intelligenti. Hanno molte caratteristiche naturali che li descrivono come intelligenti. Possono parlare e capire gli umani, possono divertirsi e molto altro.
Quanto sono intelligenti i pappagalli?
L’intuizione di un pappagallo può essere giudicata dai vari tratti che possiede:
1. I pappagalli possono parlare
È incredibile sapere che i pappagalli possono davvero parlare. Ma i proprietari assicurano che questi uccelli non solo possono parlare, ma sono anche bravi a tenersi.
2. I pappagalli sono addestrabili
I pappagalli sono veloci da imparare e facili da addestrare. Se sono ben addestrati, possono svolgere una serie di attività come. I pappagalli possono essere addestrati a parlare, allenarsi per l’intrattenimento, allenare la comprensione e altro ancora.
3. I pappagalli possono giocare con te
[amazon box=B07Q658NKG]I pappagalli sono animali divertenti. Possono imparare e giocare a più giochi. Uno dei più popolari di questi giochi include il gioco in modalità anello in cui al pappagallo vengono dati piccoli anelli. Porta l’anello nel becco e lo mette a un gancio. Questo è un gioco divertente che può essere un momento divertente per giocare con un pappagallo. Il gioco è divertente sia per l’animale domestico che per il proprietario dell’animale.
4. Vola dritto verso di te
Una volta che hai addestrato il tuo pappagallo, probabilmente capirà le tue parole e le tue azioni. Puoi mettere il dito nella direzione del tuo pappagallo e pronunciare la parola chiave che comprende ad esempio “vieni” oppure potrebbe essere il suo nome o qualcos’altro, oppure puoi comportarti come se lo stessi chiamando e lui risponderà di conseguenza . Un altro modo è dare al tuo pappagallo un piccolo regalo come semi di girasole o elogiarlo con parole che capisce. Oppure puoi anche usare un fischietto per dirigerlo verso di te.
5. Fai trucchi come le capriole
Un pappagallo può fare una capriola o girare le mani del proprietario come segno che vuole qualcosa, forse come indicazione che vuole giocare, oppure può farlo come un’attività divertente. Tuttavia, questo mostra quanto siano creative e premurose queste creature nelle loro azioni.
6. Imitare parole, azioni e comportamenti
I pappagalli sono tra gli uccelli più vocali della famiglia dei pappagalli. Di solito, quando il pappagallo canta una canzone, imita alcune parole o parla; Ciò significa che sono felici. I pappagalli hanno fondamentalmente lingue spesse che consentono loro di imitare e imitare i suoni del linguaggio umano, e lo spessore della lingua e il posto in cui un pappagallo lo mette in bocca gli consentono di emettere tali suoni. Questi suoni sono prodotti quando l’aria passa attraverso il tubo della siringa, seguendo il movimento della lingua che emette un suono nella bocca e nella gola dell’uccello. I pappagalli possono imitare le parole che hanno sentito più spesso.
7. I pappagalli possono socializzare con i loro proprietari
Essendo una specie molto intelligente, i pappagalli sono in grado di riconoscere le voci dei loro proprietari e rispondere di conseguenza. Amano giocare con i loro proprietari e si comportano in modo simile a quello che viene detto se sono adeguatamente addomesticati. Inoltre, è più probabile che parlino dei loro proprietari che mostrano interesse e affetto nei confronti dei loro proprietari.
8. I pappagalli possono socializzare con gli altri
Se qualcuno diverso dal suo proprietario cerca di interagire con un pappagallo, allora dovrebbe essere gentile, modesto e non intimidatorio. Tuttavia, all’inizio possono essere titubanti, ma se li metti a loro agio e gli assicuri di non ferirli con le tue azioni, è più probabile che ti contattino in pochissimo tempo. I parrocchetti di solito non hanno paura di interagire, ma hanno meno probabilità di reagire quando sono intimiditi.
9. I pappagalli possono mescolarsi con altri pappagalli
I pappagalli sono uccelli molto affettuosi e sono di natura molto socievole. Amano parlare tra loro e trascorrono costantemente il loro tempo all’interno della gabbia se sono con un altro pappagallo. Inoltre, amano così tanto passare il tempo con i loro partner che se ne hanno uno, potresti dimenticare il tuo attaccamento al tuo pappagallo.
10. I pappagalli possono esprimere emozioni
I pappagalli sono uccelli molto affettuosi verso l’uomo. Possono sbattere le ali, seguirti, coccolarti, imitarti e lanciare il cibo come un mezzo di emozione. Questi uccelli sono in grado di legarsi con te e amarti, quindi mostrano il loro affetto in questi modi, tuttavia, ci sono alcuni casi eccezionali in cui un pappagallo potrebbe non esprimere i propri sentimenti. Ciò può essere dovuto ad alcuni fattori esterni e interni. Questi fattori possono influenzare la spiumatura o l’automutilazione, la perdita di appetito, il coraggio, l’aggressività, la noia, la malattia, il cambiamento nella vocalizzazione, ecc.
11. I pappagalli possono adattarsi facilmente
I pappagalli sono intelligenti perché possono adattarsi a nuovi ambienti, così come a nuovi luoghi. Diventano amici in pochissimo tempo e si adattano di conseguenza e in un’atmosfera mutevole.
12. Scientificamente provato
Sebbene le capacità dei pappagalli di cui sopra siano prove sufficienti per classificarli come uccelli intelligenti ma per rendere l’affermazione ancora più forte, va notato che i pappagalli sono considerati uno degli uccelli intelligenti. Gli uccelli più intelligenti in base al rapporto tra cervello e corporatura. Hanno corpi più piccoli, quindi la dimensione del cervello è un numero più lungo nel numeratore. Curiosità: secondo i test standard di intelligenza degli animali domestici, i pappagalli sono molto più intelligenti dei cani!
Come mantieni i pappagalli intelligenti?
I pappagalli devono essere ben accuditi e assicurarsi che utilizzino regolarmente il loro cervello.
- Il loro cervello deve essere stimolato regolarmente e frequentemente per mantenerli attivi ed evitare la noia e la depressione dell’uccello.
- Dovrebbero ricevere giocattoli e posatoi diversi.
- Devi assicurarti che il pappagallo si eserciti regolarmente.
- L’assistenza sanitaria deve essere mantenuta.
- Mettili in gabbie abbastanza grandi in modo che abbiano molto spazio per vivere.
- Lascia che escano dalle gabbie per volare e giocare di tanto in tanto.
Conclusione I pappagalli sono più intelligenti di quanto ci si potrebbe aspettare. Non è solo bella e attraente, ma anche intelligente e intelligente. Perfettamente adatto alle bellezze che usano il cervello. Questo articolo ha esplorato tutti i modi per giudicare la rapida intelligenza di un pappagallo.
Istruzioni
Quale parte del cervello usa un pappagallo?
Un pappagallo usa metà del suo cervello in un dato momento. Metà del loro cervello dorme mentre l’altro è sveglio anche quando sono in un sonno profondo.